L’Istruttore Nazionale AiCS di Mountain Bike di I livello svolge attività dii accompagnamento in mountain bike e di insegnamento della tecnica di guida mtb rivolte a bambini, ragazzi e adulti. La Guida Ciclo-turistica AICS accompagna singoli e gruppi in bicicletta, su percorsi cicloturistici. La figura opera nell’ambito di Circoli e Comitati AiCS e nell’ambito delle ASD in genere. Nelle Regioni in cui non è disciplinata una figura professionale esclusiva di settore, può svolgere l’attività anche a titolo individuale.
E’ prevista la possibilità di iscriversi al corso richiedendo la sola qualifica di Guida Ciclo-Turistica, in tal caso nella terza giornata del modulo pratico si effettuerà una escursione cicloturistica e non in MTB.
Il corso prevede due moduli:
Il primo modulo in formato on-line di 20 ore (MT1) e un modulo in presenza di 24 ore (MP1) oltre a un esame teorico/pratico.
Per seguire le lezioni del modulo on-line è inviato ai partecipanti il link in prossimità della prima lezione.
Il modulo pratico è ripetuto in più sedi territoriali (Piemonte, Marche, Umbria, Lazio, Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Campania, Puglia, … in funzione della provenienza degli iscritti). La partecipazione è prevista in una delle sedi proposte.
Il corso di formazione è rivolto ai maggiorenni con esperienza di guida, aspiranti Istruttori di MTB e Guide Ciclo-Turistiche all’interno delle ASD affiliate.
CALENDARIO LEZIONI TEORICHE IN FORMAZIONE A DISTANZA
02/03/26 online | 20:00-22:30 | Le figure di settore, responsabilità, assicurazioni |
04/03/26 online | 20:00-22:30 | Attività fiscali e amministrative |
09/03/26 online | 20:00-22:30 | Materiali e tecniche di accompagnamento |
11/03/26 online | 20:00-22:30 | Organizzazione di un’escursione |
16/03/26 online | 20:00-22:30 | Navigazione satellitare – cartografia |
18/03/26 online | 20:00-22:30 | Metabolismo e primo soccorso |
22/03/26 online | 20:00-22:30 | Meteo |
25/03/26 online | 20:00-22:30 | Meccanica |
CALENDARIO LEZIONI PRATICHE IN PRESENZA (FREQUENZA IN UNA SEDE A SCELTA)
27/03/26 Sala Consilina (SA) | 10:00-13:00 e 14:00-19:00 | Attività pratica in presenza. Escursione mtb, meccanica della bicicletta |
28/03/26 Sala Consilina (SA) | 09:00-13:00 e 14:00-18:00 | Attività pratica in presenza. Escursione cicloturistica, meccanica della bicicletta, alimentazione e primo soccorso |
16/03/26 Sala Consilina (SA) | 09:00-13:00 e 14:00-17:00 | Attività pratica in presenza. Escursione MTB, esame finale. (Per chi chiede la sola qualifica di guida cicloturistica attività pratica in presenza con escursione cicloturistica, esame finale). |
17/04/26 CENTRO ITALIA – sede da definire | 10:00-13:00 e 14:00-19:00 | Attività pratica in presenza. Escursione mtb, meccanica della bicicletta |
18/04/26 CENTRO ITALIA – sede da definire | 09:00-13:00 e 14:00-18:00 | Attività pratica in presenza. Escursione cicloturistica, meccanica della bicicletta, alimentazione e primo soccorso |
19/04/26 CENTRO ITALIA – sede da definire | 09:00-13:00 e 14:00-17:00 | Attività pratica in presenza. Escursione MTB, esame finale. (Per chi chiede la sola qualifica di guida cicloturistica attività pratica in presenza con escursione cicloturistica, esame finale). |
24/04/26 Torino | 10:00-13:00 e 14:00-19:00 | Attività pratica in presenza. Escursione mtb, meccanica della bicicletta |
25/04/26 Torino | 09:00-13:00 e 14:00-18:00 | Attività pratica in presenza. Escursione cicloturistica, meccanica della bicicletta, alimentazione e primo soccorso |
26/04/26 Torino | 09:00-13:00 e 14:00-17:00 | Attività pratica in presenza. Escursione MTB, esame finale. (Per chi chiede la sola qualifica di guida cicloturistica attività pratica in presenza con escursione cicloturistica, esame finale). |
Altre sedi saranno definite in funzione della provenienza delle richieste di iscrizione.
La quota di partecipazione al corso di formazione è di Euro 300,00.
(l’iscrizione comprende il rilascio del diploma, del tesserino tecnico e l’inserimento nell’albo
Nazionale AiCS).
La partecipazione è subordinata al possesso della tessera AiCS in corso di validità e del certificato medico di idoneità.