Avvalendosi della collaborazione di Turro®, azienda torinese produttrice di telai e biciclette, Anemos organizza diverse tipologie di corsi di meccanica ciclistica.
La sede di riferimento per i corsi di meccanica è presso l’officina ciclistica Turro® sita in Moncalieri (TO), via Vincenzo Monti 5.
CORSI DI MECCANICA E MANUTENZIONE DELLA BICICLETTA E DELLA MOUNTAIN BIKE – BASE E ADVANCED
I corsi, composti da due sessioni e della durata complessiva di 8 ore ciascuna (CORSO BASE 4 ore + CORSO ADVANCED 4 ore), sono rivolti a tutti i biker che desiderano avere sempre il proprio mezzo pienamente efficiente e vogliono essere in grado di curarne direttamente la corretta manutenzione.
Consigliamo di partecipare al corso con la propria MTB o bicicletta, potendosi così cimentare direttamente sul proprio mezzo, ottenendo in questo modo un duplice risultato contemporaneamente: tecnica imparata e bicicletta in perfette condizioni! Anemos mette a disposizione alcune biciclette per i partecipanti al corso che intervengono senza la propria bici e per effettuare particolari operazioni di manutenzione che, se eseguite non correttamente, potrebbero comportare qualche danno .
Alcuni dei lavori abitualmente eseguiti durante i corsi: registrazione della trasmissione con ingrassaggio e sostituzione cavi e guaine; sostituzione camera d’aria, copertoni tradizionali e copertoni tubeless; registrazione freni v-brake e caliper e a disco meccanici/idraulici con sostituzione pattini e pastiglie; smagliatura della catena, ingrassaggio e lubrificazione trasmissione, serie sterzo, movimento centrale; sostituzione serie sterzo; sostituzione cassetta pignoni e catena; sostituzione manopole; centratura ruote e sostituzione raggi; controllo dei serraggi.
Per un ottimale svolgimento, i corsi sono a numero chiuso.
La quota di partecipazione al corso è 90,00 €.
E’ possibile partecipare alla sola sessione base del corso. In tal caso, la quota di partecipazione è di 50,00 €.
La partecipazione è riservata ai soci, il costo del tesseramento associativo Anemos-AICS è di € 12,00 per gli adulti e di € 9,00 per i minorenni.
Le date dei prossimi corsi in programma sono le seguenti:
SABATO 28/01/2023 dalle 9:00 alle 13:00 CORSO BASE POSTI ESAURITI
SABATO 28/01/2023 dalle 14:00 alle 18:00 CORSO ADVANCED POSTI ESAURITI
SABATO 1 LUGLIO 2023 DALLE 9:00 ALLE 13:00 CORSO BASE POSTI ESAURITI
SABATO 1 LUGLIO 2023 DALLE 9:00 ALLE 13:00 E DALLE 14:00 ALLE 18:00 CORSO COMPLETO POSTI ESAURITI
SABATO 7 OTTOBRE 2023 DALLE 9:00 ALLE 13:00 CORSO BASE POSTI ESAURITI
SABATO 7 OTTOBRE 2023 DALLE 9:00 ALLE 13:00 E DALLE 14:00 ALLE 18:00 CORSO COMPLETO POSTI ESAURITI
SABATO 11 NOVEMBRE 2023 DALLE 9:00 ALLE 13:00 CORSO BASE ISCRIZIONI APERTE
SABATO 11 NOVEMBRE 2023 DALLE 9:00 ALLE 13:00 E DALLE 14:00 ALLE 18:00 CORSO COMPLETO ISCRIZIONI APERTE
CORSI DI MECCANICA E MONTAGGIO DELLA BICICLETTA
I corsi, della durata di 8 ore, hanno l’obiettivo di fornire le nozioni per montare da zero un mountain bike, una gravel o una bicicletta da corsa, attraverso l’ausilio di attrezzi professionali. Si lavora partendo dal telaio nudo, assemblando i vari componenti fino alla completa composizione di una bicicletta, con relativa registrazione dei componenti per renderla perfettamente pronta da utilizzare.
Durante il corso vengono assemblate diverse tipologie di bicicletta (mountain, road, gravel, ecc), e diverse tipologie di componenti (movimenti centrali, serie sterzo, comandi cambio, freni, ecc.), in modo da offrire ai partecipanti un quadro quanto più possibile completo.
Il costo del corso (partecipazione riservata ai soci, il costo del tesseramento associativo Anemos-AICS è di € 12,00 per gli adulti e di € 9,00 per i minorenni) è di € 90,00.
Per un ottimale svolgimento, i corsi sono a numero chiuso.
Le date dei corsi in programma nel 2023 sono le seguenti:
SABATO 27 maggio 2023 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00 POSTI ESAURITI
CORSI DI MECCANICA PER CICLOVIAGGIATORI
I corsi, della durata di 5 ore, sono rivolti a chi utilizza la bicicletta non solo come attrezzo sportivo o mezzo di trasporto negli spostamenti cittadini, ma anche come strumento e compagna di viaggio.
Restare a piedi lontano da casa può essere un problema piuttosto serio; e non sempre è disponibile un ciclista preparato e fornito di tutti i pezzi di ricambio. Per questo è opportuno che chi intraprende un viaggio in bicicletta, o semplicemente un’escursione in zone poco frequentate, sappia cosa portare con sé e conosca tecniche e trucchi per tenere il mezzo quanto più possibile in forma e per riuscire a completare l’itinerario anche nel caso si verifichi qualche incidente meccanico. Durante il corso si imparano inoltre stratagemmi di meccanica “di emergenza”, a cui ricorrere quando si renda necessario intervenire senza avere adeguati attrezzi e pezzi di ricambio (ad esempio, come si continua a pedalare con un copertone squarciato? E se si rompe l’attacco cambio?)
Per un ottimale svolgimento, i corsi sono a numero chiuso.
Il costo del corso (partecipazione riservata ai soci, il costo del tesseramento associativo Anemos-AICS è di € 12,00 per gli adulti e di € 9,00 per i minorenni) è di € 50,00.
Le date dei prossimi corsi in programma nel 2023 sono le seguenti:
SABATO 17 GIUGNO 2023 DALLE 14:00 ALLE 19:00 POSTI ESAURITI