Lo staff di Anemos si occupa della formazione professionale degli Accompagnatori cicloturistici della Regione Piemonte, in collaborazione con l’istituto di Formazione ENGIM.
Guarda chi è l’Accompagnatore Cicloturistico e quali attività può svolgere leggendo questo articolo: La figura dell’Accompagnatore Cicloturistico della Regione Piemonte.
Se hai dei dubbi sulle varie tipologie esistenti di figure qualificate nell’accompagnamento in bicicletta, leggi questo articolo: Le qualifiche tecniche e professionali nel settore ciclismo/cicloturismo/mtb
L’edizione 2023 del corso si è conclusa il 7 luglio; l’edizione 2023-2024 (edizione VIII) prenderà il via a metà ottobre 2023, per concludersi a maggio 2024. La prova di ammissione al corso sarà sabato 23 settembre 2023 presso lo Spazio WOW, in via O. Vigliani 102 a Torino, con inizio alle ore 9:00. Compila e invia a claudio.lupano@engim.it la tua richiesta di partecipazione.
Non essendo più disponibili risorse dalla Regione Piemonte per finanziare questa tipologia di corsi, l’VIII edizione del corso sarà a pagamento. Per andare incontro ai partecipanti, rispetto alla quota standard di partecipazione di € 1.500,00, la quota sarà ridotta di oltre il 25% ed è stata fissata in € 1.100,00. Dopo la prova di ammissione, tenutasi il 23/9 u.s., si è deciso di rinviare l’inizio delle lezioni di alcune settimane, in attesa di istruzioni da parte delle Regione Piemonte in merito alla disponibilità di nuovi fondi per l’erogazione di formazione finanziata.
Il corso si svolgerà presso ENGIM Piemonte San Luca (a Torino, in via Torrazza Piemonte 12, zona piazza Bengasi) per quanto riguarda le lezioni teoriche; a Torino, sulle colline e sulle montagne piemontesi, con prevalenza di svolgimento nel territorio della provincia di Torino, per quanto riguarda le uscite in bici.
Si ricorda che la frequenza è obbligatoria, con partecipazione ad almeno l’80% delle ore di lezione.
Il possesso di particolari requisiti e qualifiche consentirà di beneficiare di crediti formativi, grazie ai quali il monte ore complessivo si ridurrà. A puro titolo di esempio, tra i requisiti che riconoscono ore di credito formativo, ci sono il possesso della qualifica di Accompagnatore e Istruttore Nazionale di MTB AICS, o attestati nell’ambito del primo soccorso o dell’informatica,…. Si avrà, in ogni caso, la possibilità di partecipare a tutte le lezioni; semplicemente, se non si parteciperà a quelle per cui si ha credito formativo, non si risulterà assenti, non intaccando la percentuale di frequenza.