Terzo appuntamento del 2022 con il camp mtb a Pragelato per bambini e ragazzi da 9 a 18 anni.
Prossimi appuntamenti

Tutti i sabati – scuola mtb bambini e ragazzi
Sabato 11 giugno si terrà l’ultima lezione della scuola di mtb di Anemos prima della pausa estiva. Come sempre ci sarà la possibilità di prenotare al mattino e al pomeriggio; la lezione si svolgerà al parco del Meisino di Torino.
(altro…)
Sabato 11 giugno – inizio corso MTB adulti
Al via la 40° edizione del corso di tecnica di guida MTB organizzato dagli istruttori di Anemos. Il corso si terrà sabato 11 e 25 giugno e domenica 3 luglio.
(altro…)
Sabato 18 giugno – corso di meccanica e manutenzione BASE e ADVANCED
Corso base dalle ore 9:00 alle ore 13:00
Corso advanced dalle 14:00 alle 18:00

19-24 giugno-MTB camp a Pragelato
Primo appuntamento del 2022 con i camp estivi di mtb che Anemos organizza per i bambini e ragazzi di età compresa tra 9 e 18 anni a Pragelato!
(altro…)
Domenica 19 giugno – escursione cicloturistica
Escursione cicloturistica tra le risaie del Vercellese, da Crova a Cascina Valdemino, con spiegazione immersiva e sensoriale sul riso.
(altro…)

26 giugno-1 luglio – MTB camp a Pragelato
Secondo appuntamento della stagione per l’mtb camp a Pragelato per bambini e ragazzi da 9 a 18 anni.
(altro…)
Domenica 3 luglio – escursione mtb/e-mtb
Escursione in alta quota, nello splendido scenario della Val di Susa (TO).

28 agosto-2 settembre – MTB camp a Pragelato
Attività

Escursioni MTB

PedalaTO cicloturismo urbano

Scuola MTB adulti

Scuola MTB bambini e ragazzi

Trekking e escursioni a piedi

Corsi di meccanica della bicicletta

Corsi di orientamento e uso del GPS

Attività per le scuole

Formazione istruttori MTB e guide ciclo-turistiche AICS

Formazione Accompagnatori Cicloturistici della Regione Piemonte

Team corse

Altre attività
Articoli

News del 28 aprile
28 Aprile 2021
Con la consueta attenzione e prudenza utilizzata in questi ultimi, “scomodi” mesi, cerchiamo di ritornare alla normalità. Pubblichiamo quindi alcune date delle prossime attività, come cors...Read More

News del 16 febbraio 2021
16 Febbraio 2021
La ripresa delle attività in questo momento di persistenza della pandemia ci ha costretto a modificare le procedure di gestione e partecipazione. Confidiamo che le novità introdotte siano comode per t...Read More

News del 4 novembre
4 Novembre 2020
Come avrete già avuto modo di sentire, da venerdì 6 novembre entreranno in vigore le norme del nuovo DPCM con ulteriori restrizioni alle attività consentite. In particolare, per quanto ci riguarda, do...Read More
Collaborazioni

Likibu
Bed and breakfast e case vacanza a Torino.
Il motore di ricerca di Likibu agisce da comparatore di affitti vacanze, permettendovi di confrontare in tempo reale tutti gli appartamenti disponibili, le case e le ville in affitto del web, per consentirvi di prenotare sempre la soluzione migliore al giusto prezzo.

Turro
Azienda torinese produttrice di telai e biciclette, è il punto di riferimento di Anemos per i materiali. Ospita presso le proprie strutture i corsi di meccanica organizzati da Anemos. Lo staff dell’associazione si occupa dei test dei nuovi prodotti (telai, biciclette, guanti per ciclismo,…), collaborando nelle scelte tecniche.

Turismo Torino e Provincia
Turismo Torino e Provincia si occupa della promozione turistica del territorio della provincia di Torino, dalla città alle Montagne Olimpiche. Molte le collaborazioni con Anemos, come, ad esempio, i “Royal e-bike Tour” e le escursioni in MTB e BDC estive nel territorio di Alpi Bike Resort.

AICS
Ente di Promozione Sportiva a cui Anemos è affiliata fin dalla sua costituzione. Numerose le attività svolte in sinergia tra AICS (Direzione Nazionale o Comitato Provinciale di Torino) ed Anemos; ad esempio i corsi per l’ottenimento della qualifica di Accompagnatore e Istruttore Nazionale di mountain bike.

Città di Moncalieri
La Città di Moncalieri promuove lo sport in tutte le sue forme ed a tutti i livelli, riconoscendone la funzione ludica e aggregativa, il valore educativo e di prevenzione del disagio, in funzione della crescita armonica della persona, della sua salute, della sua integrazione sociale, del miglioramento della qualità di vita. Con Il Progetto MPS (Moncalieri per lo Sport) LINK, la Città offre la possibilità ai cittadini di scegliere tanti percorsi sportivi beneficiando di quote di partecipazione ridotte. Anemos è partner del progetto con la Scuola di MTB per bambini e ragazzi del mercoledì: un appuntamento settimanale presso l’area verde di Decathlon Moncalieri, dove bambini e ragazzi possono allenarsi e giocare per imparare le corrette tecniche di guida offroad.

ENGIM
L’ENGIM Torino progetta e realizza attività di formazione e di orientamento professionale finanziate dalla Regione Piemonte, dalla Città Metropolitana di Torino, dal Ministero del Lavoro, dal Fondo Sociale Europeo.
ENGIM Piemonte si è dotato di un Sistema Qualità Certificato ed è accreditato presso la Regione Piemonte per la Formazione e l’Orientamento. Anemos collabora con ENGIM nell’organizzazione e nelle docenze dei corsi per Accompagnatore Cicloturistico della Regione Piemonte.

Città di Torino
Riconoscendone la valenza turistica e culturale, la Città di Torino ha concesso il proprio patrocinio al progetto PedalaTo il 9 ottobre 2012 (provv. 2359 del Gabinetto del Sindaco).

Ente di Gestione delle Aree protette del Po
L’Ente di Gestione delle Aree protette del Po e della Collina Torinese cura un territorio di grande rilievo naturalistico e ambientale, recentemente proclamato Riserva di Biosfera UNESCO. Varie le collaborazioni con Anemos, ad esempio la mappatura GPS di numerosi percorsi pedonali, ciclabili e automobilistici, o la gestione da parte dell’Associazione del tratto compreso tra Moncalieri e Racconigi/Casalgrasso dell’itinerario ciclabile “Il Po dei Laghi”